Il primo Festival Regionale degli Empori Solidali emiliano-romagnoli, in programma sabato 10 settembre 2016, dalle 9.30 al Teatro Comunale di Cervia, si propone come un’occasione di condivisione, dialogo e confronto su una pratica innovativa di contrasto alla povertà sempre di più diffusa nel territorio nazionale. L’Emilia Romagna è il territorio regionale con il più alto numero di empori: 12 già attivi, 5 in fase di avvio e 3 in fase di progettazione.
Tutti gli empori solidali si rivolgono a persone impoverite e contano sulla messa in sinergia di molteplici attori e risorse della comunità: istituzioni, imprese locali, organizzazioni non profit, sindacati, associazioni di categoria, e cittadini disponibili a impegnare tempo e competenze al servizio dei più vulnerabili.
Gestire e sostenere un emporio solidale significa: ricercare, formare e coordinare risorse umane volontarie; attivare collaborazioni con aziende e realtà imprenditoriali interessate alla riduzione degli sprechi alimentari e/o alla responsabilità sociale di impresa; creare e curare le sinergie con i Servizi pubblici competenti e con le altre associazioni impegnate nel contrasto alla povertà; promuovere la cittadinanza attiva a sostegno dell’emporio.
Il primo Festival Regionale degli Empori Solidali è promosso dal Coordinamento degli Empori solidali emiliano romagnoli, in stretta collaborazione con i Centri Servizio per il Volontariato, Caritas, Enti pubblici locali.
La giornata sarà divisa in due sessioni: i lavori della mattinata saranno aperti a tutti, mentre quelli pomeridiani solo ai volontari e agli operatori degli empori.
10 settembre: Festival regionale Empori Solidali Emilia Romagna

09 Set