news

14-15 settembre: SCARTI, laboratorio al Festival Filosofia

Si avvicina il Festival Filosofia, con un programma creativo sassolese ricco di appuntamenti: arte, cinema, musica, teatro, laboratori.

A Villa Giacobazzi il laboratorio per tutti “Scarti? La dignità non si butta proposto da il Melograno e Nuovamente in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato Distretto di Sassuolo.
Un’installazione in più “stanze”  esplora il tema della “dignità” e del ridare valore a ciò che viene considerato “scarto” (oggetti e persone). Nell’acquario due cumuli, uno di cibo in scadenza, uno di oggetti di seconda mano (quindi ciò che normalmente viene scartato, ma che ha ancora un possibile uso e un valore), vengono allestiti come due “opere d’arte”, circoscritte con un cerchio rosso segnato sul pavimento (a delimitare l’opera, ma anche a creare una “linea da superare”). L’invito a chi entra è “prendi ciò che ti serve/o ciò che vuoi”, così che l’allestimento ne verrà modificato durante i due giorni di esposizione.

Prendendo e usando ciò che di solito è considerato “non più buono”, “da scartare”, lo si rimette in circolo, ridando loro valore, dignità.

Nella “stanza” seguente viene data misura del gesto compiuto: con una bilancia verranno pesati oggetti e cibo che ogni visitatore avrà preso; su una vecchia lavagna scolastica, in cui sarà disegnata una grande bilancia, segneremo il peso del gesto compiuto, e le motivazioni (ogni visitatore sarà invitato a scrivere “perché?” ha scelto di prendere o no qualcosa). Infine il viaggio da scarto a valore si concluderà con un percorso iconografico e fotografico che ne mostrerà casi eloquenti: dal cibo scaduto ai campi profughi, fino ai ripari di cartone dei senzatetto, con tutti gli usi di recupero, riuso, accoglienza e vicinanza  che ne possono scaturire.

Scarti?
La dignità non si butta
A cura di: il Melograno e Nuovamente
In collaborazione con: Centro Servizi Volontariato Distretto di SassuoloSassuolo, Villa Giacobazzi – Parco Vistarino

Orari:Sabato 14 settembre ore 10.00 – 12.00; 16.00 – 18.00
Domenica 15 settembre ore 10.00 – 12.00; 16.00 – 18.00