Sabato 21 febbraio 2015 dalle ore 8.30 alle ore 21.00 si terrà la raccolta alimentare a favore di Rock No War! e Il Melograno. In questo progetto sono coinvolti in particolare due grandi supermercati di Sassuolo: Coop Mezzavia e Panorama.
I volontari del Melograno presenti nei punti vendita indicati consegneranno a chi vorrà donare una lista degli alimenti da acquistare ed una borsa da riempire, invitando ciascuno a fare quanto nelle proprie possibilità per sostenere i progetti.
Cosa si può acquistare:
Alimenti preferibilmente a lunga scadenza e/o non-deperibili. In particolare: riso, scatolame vario, olio, farina.
Dove si può donare:
Coop Mezzavia – Sassuolo
Ipermercato Panorama – Sassuolo
I progetti beneficiari della Raccolta di quest’anno:
I prodotti raccolti quest’anno saranno destinati ad un progetto in Zimbabwe e alle famiglie in condizioni di difficoltà di Sassuolo, tramite Il Melograno – emporio di Sassuolo, per cercare di rendere ancora più capillare la presenza e la re-distribuzione dei prodotti.
Rock No War! s’impegna a sostenere St. Albert Mission Hospital in Zimbabwe, uno dei pochi ospedali missionari ancora funzionanti e con un bacino di utenza di circa 10.000 persone. Lo Zimbabwe è un paese dilaniato da una delle peggiori crisi umanitaria al mondo. Il regime autocratico di Mugabe, la carestia, l’epidemia di HIV-AIDS e la malaria ormai fuori controllo hanno portato il più drastico aumento della mortalità infantile al mondo: un bambino ogni quattro. Il 60% della popolazione è composta da bambini e ragazzi, è indispensabile un’azione immediata per impedire che il futuro di una intera generazione venga irrimediabilmente pregiudicato.
L’Emporio della Solidarietà “il Melograno” è un piccolo supermercato in cui sono presenti prodotti alimentari e di prima necessità a cui non sono attribuiti prezzi ma un valore in punti, in quanto possono essere “acquistati” solo dalle famiglie in difficoltà, seguite nell’ambito del progetto.
Il progetto promosso da Rock No War! si svolgerà per tutta la giornata anche in altri punti vendita di Modena e Provincia, coinvolgendo anche gli empori della Solidarietà Portobello, Porta Aperta e Il Pane e le rose,
I promotori della Raccolta Alimentare ringraziano tutte le associazioni, parrocchie, scuole e partner della città che hanno contribuito all’organizzazione della giornata coinvolgendo i volontari indispensabili per l’iniziativa.
Per informazioni o per dare la propria disponibilità come volontari per la raccolta, contattare Luca t. 338.9974420 oppure Paola t. 340.2728483