news

14 febbraio: Alleanza contro la povertà

Nell’Europa dei 27 l’Italia insieme alla Grecia rimane l’unico Paese privo di una misura nazionale per far fronte al tema della povertà assoluta che nel 2007 riguardava il 4,1% della popolazione oggi tocca la punta del 9,9%. All’inizio del 2014 è nata l’Alleanza contro la Povertà in Italia, un insieme di soggetti sociali che vogliono contribuire alla costruzione di adeguate politiche pubbliche contro la povertà. Il reddito di inclusione sociale è una di queste, coerente con la maggioranza delle proposte avanzate negli ultimi anni per combattere la povertà assoluta. Anche qui la questione di fondo si riallaccia a tante altre che riguardano il Belpaese: tutti sanno cosa bisognerebbe fare, il problema è riuscirci.

La giornata del 7 febbraio vuole puntare i riflettori su questo grande progetto nazionale e allo stesso tempo divulgare alcune buone prassi promosse da realtà del Terzo Settore che operano sul territorio del distretto ceramico. Organizzazioni del fare che, adottando ragioni etiche, attraverso una fattiva coprogettazione tra di loro, con i Comuni e altri soggetti locali, sostengono e creano opportunità sia a chi si trova nella condizione della povertà assoluta sia di chi, in particolare famiglie con figli a carico, si trova a fare i conti con un progressivo processo di impoverimento. Interverrà a questo proposito anche Federica Boccedi, coordinatrice dell’Emporio della solidarietà Il Melograno.

Il Forum del Terzo Settore si propone come soggetto di sistema che mette in campo il proprio patrimonio di idee, relazioni e innovazione non in una logica competitiva, ma in una più moderna e virtuosa di creazione di valore condiviso.
Al termine dell’incontro si costituirà il primo coordinamento del Forum del Terzo Settore del Distretto Ceramico

Sabato 14 febbraio 2015

Sala Biasin – Comune di Sassuolo

Programma:
Inizio Lavori ore 09.30
Albano Dugoni, Portavoce Forum Provinciale Terzo Settore
Saluti Istituzionali
Antonella Vivi, Assessore alle Politiche Sociali Sassuolo
Interventi Introduttivi
Prof. Massimo Baldini, Dipartimento di Economia “marco Biagi” – UniMoRe
Walter Raspa, Presidente regionale ACLI

Dopo gli Interventi, gli esperti parteciperanno a una Tavola Rotonda con:
Federica Boccedi, Coordinatrice Emporio Melograno
Giuseppe Mucciarini, Consigliere CSV Modena – Coordinatore Forum Distretto del Frignano
Nicoletta Spadoni, Associazione Coraggio: Insieme si può
Mauro Annovi, Centro di ascolto Caritas di Formigine

Conclusioni:
Francesco Tosi, Sindaco di Fiorano – Assessore Unione dei Comuni del Distretto Ceramico
Conduce Maria Rosa Bandieri, Coge Emilia Romagna