Il percorso di conoscenza promosso dal Melograno, l’Emporio della Solidarietà e la rete delle associazioni partner, propone alla cittadinanza una serie d’incontri che diffondano informazioni e idee su come affrontare la crisi attraverso percorsi solidali ed eco-compatibili. Il percorso si svilupperà su tre temi: mangiare, abitare e muoversi, temi chiave del vivere quotidiano.
I cantieri dell’economia solidale. MANGIARE
martedì 13 maggio 2014 ore 20,30
Come non sprecare gli avanzi con piccola degustazione.
Incontro a cura del Forum UTE che racconta l’esperienze e propone ricette su come utilizzare al meglio gli avanzi. A fine serata degustazione di alcuni piatti
venerdì 6 giugno 2014 ore 20,30
Dalla crisi al benvivere con piccola degustazione a cura della Coop. Ravinala.
Interviene Francesco Gesualdi, coordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo di Vecchiano (PI), attivista e saggista, allievo di Don Milani alla scuola di Barbiana. L’incontro ha l’obiettivo di fornire spunti per azioni personali e collettive che ognuno può intraprendere per opporsi ai meccanismi che generano ingiustizia e ostacolano lo sviluppo sostenibile della civiltà.
I laboratori dell’economia solidale. MANGIARE
sabato 24 maggio 2014 ore 9,30 – 12,00
Impariamo a creare un orto sul balcone
A cura dell’Associazione Orti sul Secchia.
Per questo laboratorio è gradita la prenotazione al tel. 0536 1750990 – tel. 0536 994525 (Caritas)
[button color=default-button1 url=”https://www.emporiomelograno.it/wp-content/uploads/2014/04/percorso-formativo_maggio-A5.pdf” size=”small-button” target=”_blank”]Scarica il volantino[/button]
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Emporio della solidarietà il Melograno
Via San Simone, 6 – Sassuolo (MO)
tel. 0536 1750990
info@emporiomelograno.it
Centro per le Famiglie
Via Caduti sul lavoro 22, Sassuolo (MO)
tel. 0536 1844680
sassuolo@centroperlefamiglie.it
www.centroperlefamiglie.it